L’ATTIVITÀ FISICA AIUTA A PREVENIRE IL CANCRO
Già da qualche anno i ricercatori hanno dimostrato l’importanza dell’attività fisica nella prevenzione dei tumori, ma oggi, alla luce delle ultime evidenze scientifiche, il ruolo del movimento diviene ancora più rilevante. L’esercizio fisico, infatti, è un grande alleato contro il cancro perché stimola e sostiene il sistema immunitario e tutti i meccanismi con cui il nostro organismo evita che si sviluppino tumori.
Non bisogna essere atleti: basta svolgere un’attività fisica moderata tra i 150 e i 300 minuti alla settimana. Questo tipo di attività può includere, per esempio, una passeggiata nel parco o salire le scale a piedi piuttosto che in ascensore, o ancora, spostarsi in bicicletta e non in auto.
Per aiutarvi a raggiungere questo obiettivo abbiamo chiesto a Federica Accio di Informaconfede di preparare un piccolo allenamento per iniziare a essere fisicamente attivi tutti i giorni.