La salute nelle nostre mani
Le Arance della Salute sono il primo appuntamento di sensibilizzazione e raccolta fondi dell’anno di Fondazione AIRC. I nostri volontari ti aspettano in piazza per distribuire reticelle di arance rosse coltivate in Italia a fronte di una donazione di 10 euro, marmellata d’arancia (6 euro) e miele ai fiori d’arancio (8 euro). Il tuo sostegno contribuirà al finanziamento di circa 6.000 ricercatori per rendere il cancro sempre più curabile.
“La prevenzione è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno. Se la diagnosi precoce permette di anticipare il momento in cui si scopre un tumore, altri semplici interventi consentono di contenere il rischio che alcuni tumori si presentino. Abitudini e comportamenti più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre.”, ricorda Federico Caligaris Cappio, Direttore Scientifico di AIRC.
Prevenzione attraverso abitudini salutari
Sana alimentazione, esercizio fisico, rinuncia al fumo: queste e altre indicazioni sono raccolte nel “decalogo della salute”, stilato dal Fondo mondiale per la ricerca sul cancro (World Cancer Research Fund), che è protagonista della speciale guida distribuita insieme ai prodotti solidali. La guida include anche sane e gustose ricette a tema arancia.

Nelle scuole il 27 e 28 gennaio
Aumentano le scuole aderenti all’iniziativa “Cancro, io ti boccio”: venerdì 27 e sabato 28 gennaio le Arance entrano in oltre 1000 plessi scolastici coinvolgendo studenti e studentesse insieme ai docenti e alle famiglie, impegnati per un giorno come volontari nell’ambito dei progetti educativi di AIRC.
Scopri di più
I testimonial
Non sei riuscito
ad andare in piazza?
Scopri la piazza virtuale
Dove trovare
le Arance della Salute
Punti di distribuzione
L’informazione è il primo passo per combattere il cancro
Resta aggiornato sui progressi della ricerca, sulle iniziative e tutte le novità AIRC.
Iscriviti alla newsletter